Nella valle di Campanara sugli Appennini tosco-emiliani, dove la terra si avvicina al cielo per esprimere tutto il suo essere natura libera, risvegliamo l’arte pura intrinseca in tutto ciò che vive. Oltre all’idea di far vedere come si vive quassù, c’è la voglia di festeggiare la primavera e le sue notti chiare. L’arte sarà il motivo principale che ci terrà assieme. Letture di poesie. Spettacoli teatrali. Istallazioni sonore. Scultura. Pittura. Musica ed ogni arte in qualsiasi forma. Invitiamo tutti gli artisti o i potenziali tali a partecipare all’incontro che si terrà in un ecovillaggio situato sopra le montagne di Palazzuolo sul Senio (ad 11 chilometri da Marradi).
L’idea è quella di un raduno in cui si ricerca l’unione delle arti in una improvvisazione continua. L’arte che si fonde con l’arte. La magia del bosco è il nostro palcoscenico. Le energie il nostro inchiostro e la terra la nostra penna. Visto che ci sono arrivate delle ordinanze di sgombero dovute all’occupazione e al nostro stile di vita e visto che l’arte è una forma di resistenza, crediamo che comunque vadano gli eventi nessuno mai potrà proibirci di essere liberi ed amare la Madre terra ed i suoi misteri.
Orsù dunque. Artisti, montanari, cittadini, occupanti e no, giramondo senza padroni, bambini (maestri di libertà), persone di qualsiasi età, di colore e di pensiero, uniamoci dal 2 al 5 giugno.
Le poche cose che chiediamo di portare sono: tende, sacchi a pelo e del cibo…sarà comunque presente un’organizzazione per tutta la tre giorni: pizze al forno (cotte in forni di terra cruda semoventi), dolci, pane, eccetera.
Amanti dei cani: in questo villaggio vivono in libertà già tanti cani pastore, capre, pecore, galline, colombe, asini, eccetera. Vi chiediamo a malincuore di non portarli…se questo non fosse possibile ci vorrà un grandissimo impegno per la pace di tutti.
Per visualizzare una pseudo-mappa: www.autistici.org/nascereliberi/contatti.php
Numeri telefonici di riferimento:
Elisa 335406342
Laerte 3272025130