percorrila fino in fondo.
Non permettere alle richieste degli altri
per quanto insistenti
di distrarti.
Dhammapada strofa 166
Al primo sguardo, questi versi sembrano insegnare a non curarsi degli
altri. Ma quel che il Buddha sottolinea è dove mettere il giusto
accento nella nostra pratica. Se c’è carenza di ossigeno durante un
volo, il pilota dice ai passeggeri di indossare prima la loro maschera
e poi di aiutare gli altri. Non si invitano i genitori a non aiutare i
figli ma a essere in grado di aiutarli. Noi perdiamo facilmente il
senso della prospettiva quando siamo sotto stress e agiamo in modi che
peggiorano la situazione. Il Buddha vide quanto rapidamente le persone
non risvegliate possano diventare distratte e confuse e così esortò i
suoi monaci quando annunciò loro che stava morendo. Disse che chi gli
era seriamente devoto non doveva preoccuparsi di portargli fiori;
doveva invece intensificare il suo impegno nel praticare quanto aveva
insegnato.
Con Metta
Bhikkhu Munindo
(Ringraziamenti a Chandra per la traduzione)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Santacittarama
Monastero Buddhista
02030 Frasso Sabino (RI) Italy
Tel: (+39) 0765 872 186
(durante il ritiro invernale rispondiamo solo fra le 7:30-8:30 di
mattina)
Fax: (+39) 06 233 238 629
sangha@santacittarama.org
(alternativa): santa_news@libero.it
www.santacittarama.org
www.forestsangha.org (portal to wider community of monasteries)
www.fsnewsletter.org (newsletter in English)
www.dhammatalks.org.uk (audio files)