TRANSUMANZA

QUESTO BLOG E' IN VIA DI SUPERAMENTO. NE STIAMO TRASFERENDO I POST MIGLIORI SUL SITO DI VIVEREALTRIMENTI, DOVE SEGUIRANNO GLI AGGIORNAMENTI E DOVE TROVATE ANCHE IL CATALOGO DELLA NOSTRA EDITRICE. BUONA NAVIGAZIONE!

lunedì 22 luglio 2013

LUNA PIENA - Asalha Puja - lunedì 22 luglio - da Ajahn Munindo

Solitudine virtuosa

Ma se non trovi
un amico sincero
che coltiva integrità e saggezza
allora, come un re che lascia
una terra conquistata
o un elefante che vaga solitario nella foresta
procedi in solitudine.

  Dhammapada strofa 329

L'integrità è la base della nostra pratica. Senza di essa nulla si sviluppa. Potremmo avere un parlare forbito e forse i nostri articoli potrebbero essere pubblicati nelle riviste, ma se manca l'integrità, la pratica non è mai iniziata. Percorrere il sentiero spirituale da soli non è un segno di fallimento; potrebbe essere addirittura l'opposto. Se le persone intorno a noi sono disposte a compromessi sulla impeccabilità, sarebbe meglio se fossimo da soli.

Con Metta

Bhikkhu Munindo

° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °

Santacittarama
Monastero Buddhista
02030 Frasso Sabino (RI) Italy

Tel: (+39) 0765 872 186 (7:30-10:30, eccetto il lunedì)
Fax: (+39) 06 233 238 629

sangha@santacittarama.org
(alternativa): santa_news@libero.it


www.santacittarama.org
www.forestsangha.org (portal to wider community of monasteries)
www.forestsanghapublications.org (books, e-books and audio files)
www.allisburning.org (images of Theravada Buddhism)
www.saddha.it (amici del Santacittarama)

L'immagine di questo post e' stata presa dal sito www.wiseattention.com

venerdì 19 luglio 2013

Appuntamenti presso l'ecovillaggio A Pedali

EcoVillaggio a Pedali
Via Pizzuti 60/B   02049 - Torri in Sabina (RI)
email: apedaliecovillaggio@gmail.com
radutalaura85@gmail.com
Laura tel. 333 2365729    
website: www.apedali.it
Siamo su wiser.org e su facebook.


Riepilogo prossimi appuntamenti 
aggiornato al 16 luglio 2013
 
Sabato 20 e Domenica 21/07/13
ECONOMIA DOMESTICA. Crisi: da problema a soluzione. Ragioniamoci con tavole rotonde, workshop e laboratori. Spendere meno energie e risorse per guadagnarci in benessere è possibile. Per dettagli e locandina su http://bit.ly/14d7WQc. Prenotazione obbligatoria su http://bit.ly/11uUeoa.
 

Dal 25 al 28/07/13

XVII Raduno RIVE: Ecovillaggi Semi di Cambiamento presso l'Ecovillaggio "Il Vignale" di Blera (VT). Per dettagli clicca QUI.
 

Dal 3 al 11/08/13

VITA IN COMUNE: esperienza in comunità. 10 giorni per sperimentare la vita in comunità e l’autorganizzazione della quotidianità finalizzati all’autosufficienza.

Seguiranno dettagli su www.apedali.it.
 

Sabato 31/08/13

Incontro con l'autore: Andrea Onori presenta il romanzo Feisal. La storia di Feisal è la storia di tantissimi ragazzini e adolescenti costretti a vivere all’interno di campi profughi per colpa di un beffardo destino e obbligati a emigrare dalla propria terra in cerca di un futuro migliore.

Seguiranno dettagli su www.apedali.it.
 

Dal 6 al 8/09/2013

Corso: Costruiamo un forno in terra cruda con Adrien Legris. Seguiranno dettagli su www.apedali.it.

 
Venerdi' 13/09/2013

Presentazione e reading di poesie, dall’ultimo libro di poesie di Stefano Riccesi, “Il giorno dell'incendio”

 
Dal 14 al 15/09/2013

Seminario di PSICOSOMATICA SELVAGGIA

Un approccio poetico e visionario al linguaggio del corpo e delle emozioni, per scendere nell'inconscio e dare spazio alla sue forze trasformatrici attraverso l'istinto analogico dei bambini, degli artisti e dei folli, per svelare i bisogni racchiusi nei sintomi, negli organi e nelle emozioni, per accedere ai desideri e lasciarli emergere, tra spiriti e demoni, impulsi e paure, immagini e sogni; per abbracciare le ferite e le vulnerabilità, e ogni irriducibile alterità; per sperimentare un dialogo atto a permettere l'esperienza della propria ingovernabile creatività.

«...in realtà noi siamo strumenti dell'Es, che fa di noi ciò che vuole, e val proprio la pena di fermarci ogni tanto e cercare di seguire le oscure tracce della sua azione.» Georg Groddeck

Accompagna Stefano Riccesi, poeta e levatrice di desideri* * * Stefano Riccesi (1979) da anni sperimenta e condivide arti maieutiche e di autoguarigione attraverso incontri, seminari e conferenze. Si occupa di filosofia e simbolismo e pratica la scrittura come atto visionario, teso a consentire la discesa nei territori del desiderio e del sogno. È da poco uscita la sua prima raccolta di poesie, Il giorno dell'incendio (Sigismundus editrice). http://stefanoriccesi.wordpress.com

 
Sabato 21/09/2013  
Tavola Rotonda sul Lavoro


Domenica 22/09/2013 
Corso sull’alimentazione Vegetariana mediterranea a cura di Roberta Ferruti
 

Dal 27 al 29/09/2013  
Qui ed Ora, laboratorio teatrale per gettare i primi semi del lavoro attoriale. Tre giorni per esplorare se stessi in relazione agli altri e allo spazio, attraverso improvvisazioni fisiche e sonore, giochi ed esercizi per l’attenzione e l’osservazione. 

 
Sabato 19/10/2013 
Tavola rotonda su Scuola famiglia

 
Sabato 26/10/2013 
Incontro: Sintropia: muoversi nello spazio del cuore. con Ulisse di Corpo e Antonella Vannini

 
Dal 30/10 al 3/11/13 
Seminario residenziale: INGLESE SENZA SFORZO a cura di Nirava Tronconi.

"Ogni persona dovrebbe conoscere due lingue: la lingua madre e la lingua internazionale. Finché non esisterà una lingua internazionale non sarà possibile creare un mondo senza confini.

Io sono per una lingua internazionale e la lingua che scelgo è l'inglese, per la semplice ragione che è già esistente in ogni parte del mondo." [Osho]. Seguiranno dettagli su www.apedali.it.

 
Dal 15 al 17/11/2013 
Gregory Bateson, letture, riflessioni, dibattiti.

========

Dettagli e aggiornamenti su www.apedali.it


sabato 13 luglio 2013

Comunicazione da Che Passo

Di seguito ho il piacere di condividere una mail degli amici dell'esperienza comunitaria di Che Passo, in Umbria.

CIAO!
“il sogno delle ginestre”, il progetto di cohousing/ ecovillaggio (sul cammino di San Francesco http://www.facebook.com/l/QAQH_pN9CAQG7Y4M-BKANob9
_9Vf_lzjdiDhEdbmbQOVjcQ/www.diquipassofrancesco.it) è stato premiato da Transition Town Italia con un contributo di 1000€ come miglior progetto sviluppato con il metodo del Dragon Dreaming ( http://www.facebook.com/l/
bAQGKbksNAQGPrb5YbA_ngi4JKbuwySi0ya4nv1RRbv26bA/www.chepasso.org/sviluppi_proposte.php): 


Serve tempo, energia e denaro per realizzare questo sogno ma siamo fiduciosi del sostegno che abbiamo.

Nella casa di Candeggio dove al momento abitiamo in affitto c’è un appartamento che può essere occupato da una famiglia. 
Si, ci piacerebbe condividere e confrontarci anche nell’esperienza di genitori.

Cerchiamo PIONIERI, SOGNATORI, persone con esperienza e voglia di mettersi a FARE per sostenere, alimentare e dare gambe forti a questo progetto. Siamo a corto anche di CELEBRATORI.

- Se pensate che la vostra dimensione di vita possa essere all’interno di una comunità,

- Se volete mettere in pratica esperienze, abilità, passioni, stimoli germogliati anche dalla permacultura oltre che dal vostro percorso di crescita e consapevolezza,

- Se vi affascina la novità e vi stimola l’idea di essere padri e madri di un nuovo progetto di vita insieme,

allora scriveteci, visitate il sito e venite!

BUON CAMMINO!

Roberto e Michela

venerdì 12 luglio 2013

NDA: I libri fuori dal fango!

Cari amici della Viverealtrimenti, il nostro distributore e' in difficolta'. Solidarizziamo!

14 anni al servizio dell'editoria indipendente. 14 anni con un’idea in testa: costruire un circuito distributivo per l'editoria di qualità.
Anni in cui abbiamo navigato per mari agitati guidati solo da un'idea romantica, che la cultura non possa essere un luogo separato dal resto della società.
Il 26 giugno 2013 a seguito delle abbondanti piogge che hanno investito la provincia di Rimini, il nostro magazzino centrale ha subito un drammatico allagamento di acqua e fango.
In un 2013 particolarmente difficile, per tutto il comparto economico del libro, aver perso più di 8.000 libri (per un valore di copertina di circa 120.000 euro) rischia di rappresentare una ferita mortale per la nostra attività.

Ti chiediamo di sostenerci scegliendo i tuoi acquisti tra i titoli degli editori con cui collaboriamo.
Chiedi al libraio, sarà felice di segnalarti e raccontarti le infinite storie raccolte nei libri che ci pregiamo di distribuire.

Maggiori info sulla nostra attività e sulla campagna I libri fuori dal fango puoi trovarle qui:
http://www.ndanet.it/blog/2013/07/nda-fuori-dal-fango/



Bal Ashram newsletter Luglio 2013

Una nuova newletter dai nostri amici del Bal Ashram di Benares (o Varanasi), coinvolgente come al solito!
Buona lettura!                

Varanasi, Luglio 2013

Cari amici,
anche quest’anno il soggiorno italiano è trascorso velocissimo e ringraziamo con affetto i tanti amici che calorosamente sempre ci accolgono e ci sostengono. 
L’ospite d’onore di giugno, il monsone, è arrivato puntuale. Ma se qui, nell’Uttar Pradesh, ristora e rinfresca, nello stato confinante dell’Uttarakhand, la sua furia è stata devastante. Migliaia di persone risultano ancora disperse e centinaia di villaggi sono stati letteralmente rasi al suolo.
Pochi giorni prima della partenza per l’Italia abbiamo festeggiato all’Ashram la giornata mondiale della salute coinvolgendo gli studenti della scuola ed invitando diversi ospiti ad affrontare il tema della salute sotto i suoi diversi aspetti.

Bambini e genitori hanno ascoltato gli interventi di un pediatra riguardo l’alimentazione e semplici norme igieniche. Uno Swami dall’Uttarakhand ha invece ampliato l’argomento “salute” presentando la profonda correlazione esistente tra salute fisica e stati mentali, proponendo una semplice meditazione ai presenti. Al termine i medici hanno visitato tutti gli studenti e distribuito degli integratori di proteine e sali minerali.





Grazie ad una generosa donazione ricevuta da una coppia di amici ed al 5x1000 dell’anno scorso, nel mese di maggio siamo riusciti ad acquistare un trattore per l’eco park. 
Un mezzo prezioso per continuare con impegno le coltivazioni biologiche dall’altra parte del fiume e poter aiutare anche i contadini dei villaggi vicini nella coltivazione dei loro terreni.
Durante le vacanze scolastiche (maggio e giugno) tutti i bambini e ragazzi dell’Ashram hanno trascorso, turnandosi, alcune settimane all’Eco Park per lavorare nei campi ed aiutare ovunque ve ne fosse bisogno. Appezzamenti di terreno che erano ancora incolti sono stati livellati e preparati per la semina degli ortaggi. 

Un simpatico vecchietto, originario dello stato dell’Orissa, ha trascorso un intero mese all’Ashram decorando la nuova sala da pranzo e la veranda del bagno. Per agevolare chi lavora in cucina, la sala da pranzo è stata ampliata, così che non vi siano più due turni per i pasti (bambini ed adulti) ma si possa mangiare tutti assieme. Lo spazio è stato ricavato inglobando la biblioteca che è stata spostata invece nella grande stanza adiacente. 
I disegni scelti sono tutti a sfondo mitologico: qui è rappresentata la famiglia divina composta da Shiva, Parvati ed il piccolo Ganesh. Lo sfondo è la catena dell’Himalaya dove risiedono. Vicino all’entrata del bagno: una rappresentazione della Ganga ci ricorda la sacralità dell’acqua e l’uso intelligente che dovremmo farne.

Durante il suo ultimo soggiorno Babaji sottolineò l’importanza di avere almeno due momenti di incontro al giorno per migliorare le difficoltà comunicative presenti e rendere partecipi tutti delle responsabilità quotidiane. Da allora questi momenti di condivisione, sia di proposte pratiche che di scambi di opinioni, avviene con regolarità. E’ un tentativo per coordinare meglio le molte attività rendendo tutti consapevoli dell’importanza di ogni singolo elemento.
L’oasi di verde che è divenuto ormai il giardino dell’Ashram risuona sempre più di svariati cinguettii di uccelli quando addirittura il suono non è quello dello sbattere d’ali di una bellissima esemplare di pavone che silenziosa viene ad ascoltare i nostri meeting mattutini!

I tre cani, lasciati cuccioli ad aprile, sono assai cresciuti. 
Ahimè, sotto gli occhi increduli di tutti invece che far scappare le scimmie hanno cominciato a stringere con loro delle solide amicizie. Non solo corse e giocose acrobazie ma anche vicendevoli spulciate!
Tutti i bambini stanno bene; è incredibile quanto possano cambiare in soli due mesi. Per i primi giorni abbiamo ascoltato un fiume di parole: racconti, avventure, marachelle, dispiaceri…..insomma storie di vita quotidiana ma moltiplicate per venti! 


E vi salutiamo con questa foto di Indra che appena tornato da scuola ci ha raggiunto per raccontarci tutto ciò che era avvenuto nella mattinata ma, sedutosi, sarà per il caldo o per la stanchezza, dopo poche parole è calato il silenzio di un pisolino quanto breve tanto intenso!

A presto dal Bal Ashram, Camilla e Lorenzo

Cercasi contadini buongustai a cui piace meditare.

Ho il piacere di condividere, di seguito, una comunicazione da Il Noceto.

Cari amici,
cerchiamo delle persone che abbiano voglia di vivere in campagna nel podere (15km da Siena) dove abitiamo da circa 20 anni che adesso per diversi motivi si è “spopolato”. Più che una comunità ci siamo sempre considerati una grande famiglia che ha condiviso i lavori agricoli, l’autosufficienza, il lavoro di
crescita personale, i pasti e altre attività quotidiane.
Vorremmo affittare ad una famiglia o un gruppo di persone un appartamento di 2 o 3 stanze con un salotto cucina, un bagno e un giardino mentre l’orto, l’uliveto, il bosco e quant’altro sono da lavorare insieme per portare avanti il progetto di autosufficienza.   

Se siete interessati e per avere più informazioni contattateci allo 0577377098 o tramite e-mail: poderenoceto@tiscali.it  
nocetini@gmail.com

Potete anche visitare il nostro blog: www.poderenoceto.wordpress.com

Esperanza, Bruno e Ada 

Fate girare la voce!