| 
 Questa newsletter è stata inviata a 4356 persone. 
 
A febbraio si riparte alla grande!Nei primi tre giorni del mese, infatti, la Rete si è incontrata a Torri 
Superiore (Ventimiglia, Liguria) per il consuetudinario incontro 
invernale dei soci. Una cinquantina di persone hanno letteralmente 
"invaso" le stradelle che si intrecciano tra le mura dell'ecovillaggio e
 goduto della fioritura delle prime mimose che circondano l'antico 
borgo.
 Le riunioni, intense, faticose ma particolarmente sentite, hanno 
permesso alla Rete di crescere ancora di più, di concretizzare alcuni 
passi e di muoverne subito altri. L'individuazione del luogo in cui si 
svolgerà il campo estivo nazionale, è stato sicuramente uno dei temi più
 importanti, alla pari dell'argomento formazione. Da anni un gruppo di 
lavoro specifico sta progettando un percorso per aspiranti 
ecovillaggisti, in cui tutti coloro che desiderano vivere o creare un 
ecovillaggio possono trovare gli strumenti per farlo. In particolare, 
vuole essere uno specchio in cui il corsista può vedere dentro se 
stesso, può fare chiarezza nei propri pensieri e scegliere 
consapevolmente la propria strada. Il valore aggiunto del percorso di 
formazione è lo sperimentare attivamente la vita di comunità nella 
comunità, e il confronto diretto che si ha con chi ha fatto 
dell'ecovillaggio una scelta di vita.
 Vi lascio ancora un pò in sospeso, ci sono degli aspetti da ultimare, ma
 state tranquilli che la comunicazione avverrà in anteprima esclusiva 
sulla newsletter!
 Nel frattempo, vi consiglio di guardare il video "Sulle Rive di Torri": luoghi e volti della rete italiana villaggi ecologici.
 
 
Francesca Guidotti 
 
In questo numero:
 
NEWS 
Sulle Rive di TorriMoltitudine inarrestabileEcocentro, un progetto in RomagnaProfessioni non regolamentateTanti auguri blog! 
APPUNTAMENTI NEGLI ECOVILLAGGI 
II° Edizione del corso di comunicazione ecologica, facilitazione e cura delle relazioniLa salute della famigliaIl miracolo di essere bambiniAlla ricerca della selvaticaProgetto di cohousing/ecovillaggio in LunigianaSulla strada dell'autoproduzioneEventi della Città della Luce 
DAL MONDO DEL COHOUSING 
AVVISIIrughegia, un cohousing aperto 
 
 
Vendita Podere cipollino, Siena, ToscanaVendita due proprietà ad Alessandria, Piemonte 
 
NEWS 
Sulle Rive di Torri
Video dell'incontro invernale dei soci 
della rete italiana villaggi ecologici, tenutasi a Torri Superiore l'1, 2
 e 3 Febbraio 2013. Vai al video!  
Moltitudine inarrestabile
Paul Hawken, autore del libro 
Blessed Unrest - Benedetta Irrequietezza, invita tutto il popolo umano 
ad aprire gli occhi su quello che sembra essere il movimento più grande 
che la Terra abbia mai visto. Guarda il video. 
Ecocentro, un progetto in Romagna
Nel
 2012 si è formato un gruppo di cinque persone attorno all'idea di 
formare un ecovillaggio diffuso, composto da famiglie estese, circoli di
 conoscenza e di sostegno, incoraggiati da legami spirituali fatti di 
calore umano e collaborazione. Scopri di più! 
Professioni non regolamentate
In data 19 Dicembre 2012 è stata
 approvata in Senato la legge n° 3270 che regolamenta professioni tra 
cui l'operatore olistico, il counselor, il danzaterapeuta e molti altri.
 Leggi tutto l'articolo. 
Tanti auguri blog!APPUNTAMENTI NEGLI ECOVILLAGGI
Il blog della San Rocco Community 
  ha da poco compiuto tre anni. È stato il diario di una comunità in 
cammino verso un ecovillaggio, la Corte del Vento, ormai di imminente 
realizzazione. In questi tre anni e poco più 114 articoli, 133 pagine, 
126.000 contatti da 69 diverse nazioni. 
I temi spaziano dall'edilizia
 ecologica alla ricerca spirituale, dal camminare lento alla decrescita 
felice, senza tralasciare spunti dal mondo Rive, al quale la community 
aderisce dal 2012. Per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito, è 
possibile iscriversi visitando questo link. 
 
 
II° Edizione del corso di comunicazione ecologica, facilitazione e cura delle relazioni
La
 Rive promuove il corso di Eva Lotz, ritenendo indispensabile 
l'acquisizione di tali competenze per tutti coloro che desiderano vivere
 o fondare un ecovillaggio. Si consiglia la partecipazione a tutti e 
quattro gli incontri anche se è possibile frequentare solo dei singoli 
moduli. Affrettatevi, sono rimasti ancora dei posti liberi! Contatti e informazioni.  
 
La salute della famiglia
In occasione della presentazione 
ufficiale della sede milanese della scuola di naturopatia Lumen e 
“SAPERE. Il sapere del sapere”, giovedì 14 febbraio si svolgerà a Milano
 un convegno gratuito dedicato alla salute della famiglia. Leggi il programma. 
Il miracolo di essere bambini 
L’Associazione Culturale San 
Rocco Community è lieta di proporre una prima serie di incontri dedicati
 al mondo dei bambini, dalla nascita fino all’età scolastica, visti con 
gli occhi di una pedagogia dello Spirito. Il primo incontro si terrà 
sabato 16 Febbraio, ore 15.30-17.00. Vedi programma. 
Alla ricerca della selvatica
Seminario teorico-esperienziale riservato alle donne. Presso Casa Esta, Schio (VI). Domenica 24 febbraio, ore 8.30-13.00. Programma. 
Progetto di cohousing/ecovillaggio in Lunigiana
Domenica
 3 marzo presso il circolo di Pognana, alle ore 10.30-11:30 giornata 
aperta agli interessati per visitare la proprietà individuata per 
il cohousing/ecovillaggio in Lunigiana (Toscana) e per incontrare alcuni
 dei futuri "eco-abitanti" e prenotare... gli ultimi spazi liberi! Maggiori informazioni. 
Sulla strada dell'autoproduzione
Presso il Villaggio Verde (NO) laboratori per l'autonomia. Guarda il programma. 
Orticoltura biodinamica, Lunedi 18 Febbraio al Villaggio Verde, ore 9:30 - 12:30 e 14:30 - 18:30Laboratorio di autoproduzione di lisciva da cenere. Domenica 17 Febbraio ore 15:00.Il calendario lunare. Lunedi 25 Febbraio, ore 9:30 - 12:30 e 14:30 - 18:30 
Eventi della Città della LuceOltre ai corsi svolti con cadenza settimanale presso la sede della Città della Luce, adesso è possibile seguirli anche a Roma!
 
DAL MONDO DEL COHOUSINGPsicobiologia e Costellazioni familiari. Giovedì 21 febbraio 2013, dalle 20.30 alle 23.30 a Roma. Ulteriori informazioni. Corso Feng Shui. Sabato 16 e 
Domenica 17 Febbraio a Ripe (AN), sabato 9 e Domenica 10 Marzo a ROMA, 
sabato 6 e Domenica 7 Aprile a Ripe (AN). Vedi programma e costi.  
 
 
Irughegia, un cohousing aperto
Presentato dall'associazione CoAbitat alla pubblica amministrazione 
della città di Modena, il progetto di cohousing "Irughegia" vuole 
abbracciare la socialità e accompagnare i propri figli verso felici orizzonti. Scopri di più! 
 
AVVISI
 
E'
 in vendita il podere Cipollino, vicino Siena (Toscana) appartenuto ad 
una coppia da sempre impegnata sul fronte ecoalternativo. Tutte le 
caratteristiche della proprietà sono descritte su questa pagina web 
http://poderecipollino.jimdo.com/?logout=1 che prossimamente tradurremo 
in inglese. La cifra di partenza è 1.490.000€. Rispettando i valori dei 
precedenti proprietari, sarebbe ottimo venderla ad un gruppo di persone 
che abbia un progetto collettivo. E' abitabile da subito e comodamente, 
da almeno 15 persone. Contatti: Cecilia Guiglia, via Carlo Noè 7- 10152 
Torino tel. 347 1522983 !
 - 011 8173754 
Ci sono due proprietà in vendita, a 700 mt l'una dall'altra che 
potrebbero costituire un primo insediamento in ecovillaggio per almeno 5
 famiglie. Sono di una mia amica e di sua zia che vogliono tornare in città per 
raggiunti limiti d'età. La zona è la Val Curone, in provincia di 
Alessandria. La
 Val Curone è prettamente agricola anche se c'è un golf di recente 
apertura. Queste case sono abitabili e hanno del terreno vicino. 
Inoltre, essendo
 Comunità Montana, non pagano Imu sui terreni e hanno una detrazione 
sulla 1a casa di €200. Ci sono pronte due presentazioni power point che
 illustrano lo stato delle proprietà. Per informazioni, Maria Pia Corpaci: mpia.corpaci@libero.it
 
 |